MasterClass di Fotografia Paesaggistica
Un’altra delle novità che abbiamo ideato come Collettivo Fotografico Alquadrato per questo 2019 è l’istituzione di una MasterClass di Fotografia Paesaggistica, che prenderà il via nei primi mesi dell’anno.
La fotografia paesaggistica non è soltanto l’atto di fotografare un luogo, ma è soprattutto catturarne lo spirito e dare rilevanza agli elemento che lo caratterizzano.
Durante questa Masterclass insegneremo a riconoscerli e a valorizzarli, fino ad ottenere il risultato sperato.
Sarà un percorso in cui vi guideremo nella scelta dell’attrezzatura più adatta al vostro stile e nel riuscire a sfruttarla al meglio; vi daremo anche gli strumenti per interpretare la scena e la luce di fronte a voi, attraverso lezioni teoriche e prove pratiche, fino ad arrivare all’elaborazione del file raw con tecniche semplici ed avanzate.
A chi è rivolto:
- Fotoamatori che hanno già dimestichezza con le regole base della fotografia che vogliono conoscere le tecniche per fotografare efficacemente un paesaggio
- Appassionati di fotografia paesaggistica
- Appassionati di fotografia che vogliono migliorare la modalità di preparazione e di gestione dello scatto per ottenere fotografie paesaggistiche di impatto ed effetto
Come si volge:
- 3 lezioni in aula e 2 sessioni pratiche di scatto
- 3 docenti che seguiranno gli allievi durante il loro percorso formativo
- Saranno assegnati degli esercizi facoltativi da svolgere a casa
- Revisione collettiva delle immagini prodotte, con consigli, suggerimenti e “trucchi” per riuscire al meglio in moltissime situazioni
Cosa si impara:
- Preparare ed organizzare le tue sessioni di scatto sia a casa che in luogo
- Fotografare in maniera personale e creativa paesaggi di ogni tipologia.
- Gestire la luce con le sue difficoltà nelle varie ore della giornata
- Sfruttare i vari elementi compositivi e ottenerne il massimo compositivamente
- L’attrezzatura necessaria e la configurazione ottimale
- Postprodurre al meglio i tuoi file raw
- La stampa e la resa su carta
Informazioni utili:
- Il corso si svolgerà presso i locali dell’Accademia di Spettacolo Teatricando, Albinia – Piazza Molise, 10
- E’ consigliato avere una fotocamera dotata di possibilità di regolazioni manuali e un attacco per il flash a slitta.
- E’ consigliato di portare ad ogni lezione la propria macchina fotografica
- Tutti i corsisti avranno accesso ad un gruppo Facebook segreto, in cui postare le proprie immagini e ricevere consigli e suggerimenti su come migliorare i propri scatti
- Per iscriversi, contattarci attraverso il modulo in basso o tramite la nostra pagina Facebook
Docenti:
I membri del Collettivo Fotografico, con l’eventuale partecipazione di esperti esterni
La presentazione dei corsi, in cui verranno comunicati date, orari e costi, si terrà Lunedì 28 Gennaio alle ore 21:00 ad Albinia, Piazza Molise 10, c/o l’Accademia di Spettacolo “Teatricando”
Per maggiori informazioni sui programma e su ciò che è richiesto potete consultare la scheda presente nella pagina Corsi di Fotografia
Ci vediamo Lunedì 28 Gennaio alle 21:00!