Il Collettivo ALQuadrato
L’associazione fotografica ” Collettivo ALQuadrato ” nasce per volontà di Luca Maggiolini (Presidente) , Alessandro Luciani (Vice-Presidente) e Andrea Stoppacciaro (Segretario), con l’idea di incontrarsi, confrontarsi, imparare, crescere ma sopratutto divertirsi fotografando.
Come collettivo abbiamo seguito i nostri interessi comuni, andando a realizzare progetti legati al territorio e ad una delle nostre passioni, il cosplay: ne sono scaturiti, le immagini promozionali e il reportage di Gustatus 2016, il reportage su “Piloxing Sound Off” a Roma, il reportage su Borgo in Foto, le uscite fotografiche di Palazzo Pfanner al Lucca Comics e il progetto su Nììchan Cosplay.
Ad oggi il Collettivo ALQuadrato offre agli iscritti, seminari, workshop, corsi di fotografia base ed avanzata, oltre ad uscite fotografiche, mostre e servizi fotografici tout court

Luca Maggiolini
Operaio
Luca Maggiolini
Cresciuto a “pane e Piero Angela” amo da sempre la Natura; la fotografia mi ha permesso di riscoprirla ammirandone ed apprezzandone ogni singolo dettaglio o sfumatura. Dentro al mirino cerco storie da raccontare: il mondo animale ed i suoi rituali, la poesia di un tramonto o una notte stellata. Racconto di tutto quello che non è umano per ritrovare la nostra umanità persa negli schemi insostenibili del quotidiano.

Alessandro Luciani
Operaio navale
Alessandro Luciani Maremmano appassionato di fotografia, Portoercolese di nascita Albiniese di adozione.

Andrea Stoppacciaro
Consulente Marketing e Comunicazione
Consulente di Marketing e Comunicazione, sono appassionato di fotografia fin da bambino, ma è solo nel 2010 che decido di acquistare la mia prima reflex Sony (senza volerlo sono sempre stato un po’ controcorrente).
Faccio parte dell’organizzazione, ormai da 5 anni, del festival fotografico ImagOrbetello, di cui sono presidente.
Vedo la fotografia come mezzo di espressione di pensieri, sentimenti, modi di essere: una foto è la mia percezione della realtà in un determinato momento. Ho una predilezione per il ritratto ambientato, l’architettura e la street photography, ma in fin dei conti ciò che adoro veramente è ritrarre l’essere umano nel suo ambiente naturale…non c’è niente di più bello, intrigante ed a volte spaventoso di questo.
Finalista al concorso fotografico nazionale “Trofeo Città di Follonica 2017”