Il Collettivo Fotografico ALQuadrato offre ai propri tesserati Corsi di Fotografia Digitale
I corsi erogati potranno essere sia generali, come il “corso di fotografia livello base”, “intermedio” o “avanzato”, sia tematici ( ad esempio “ritratto”, “street photography”, “paesaggio”, ecc. ).
I docenti saranno i membri stessi del collettivo, coadiuvati talvolta da esperti esterni.
La sede dei corsi, a meno che non venga specificato diversamente, sarà ad Albinia (GR)
DATE LE ESIGENZE DOVUTE ALL’EMERGENZA COVID, DA QUEST’ANNO ACCADEMICO 2020/2021 LE LEZIONI SARANNO ONLINE IN DIRETTA, MENTRE RIMARRANNO INALTERATE LE MODALITA’ DELLE PROVE PRATICHE IN ESTERNA
- Corso di Fotografia Livello Base
- Corso Intermedio
- Corso di Fotografia Livello Avanzato
- MasterClass di Ritratto
- MasterClass di Paesaggio
Corso di Fotografia Livello Base
A chi è rivolto:
- Neofiti, che hanno comprato da poco la loro prima reflex
- Appassionati di fotografia che vogliono migliorare il loro modo di scattare
- A chi vuole partire dalle basi, per iniziare ad utilizzare al meglio la propria attrezzatura fotografica in modalità manuale
- Persone cresciute con la fotografia analogica, che vogliono scoprire ed approfondire il digitale
- Persone che vogliono “tornare dalle vacanze” con delle belle fotografie
Come si volge:
- 7 Video Lezioni online in diretta LIVE a cadenza settimanale serale
- 3 docenti che seguiranno gli allievi durante il loro percorso formativo
- 3 uscite guidate con prove pratiche in cui i docenti aiuteranno i corsisti nello scegliere impostazioni, attrezzature e luci
- Saranno assegnati degli esercizi facoltativi da svolgere a casa
- Revisione collettiva delle immagini prodotte, con consigli, suggerimenti e “trucchi” per riuscire al meglio in determinate situazioni
Cosa si impara:
- Scattare foto in modo consapevole
- Usare le funzioni manuali di una fotocamera
- Diaframma, tempi di esposizione e ISO
- Imparare le regole di composizione dello scatto
- Scegliere l’attrezzatura fotografica più adeguata alle proprie esigenze
- Comprendere la differenza tra RAW e JPG
- Acquisire praticità nelle proprie sessioni di scatto
- Selezionare e revisionare le proprie fotografie
- Eseguire delle elaborazioni di base delle immagini
Informazioni utili:
- Inizio corso il 21 Settembre 2020
- Il corso si svolgerà in diretta LIVE online, visibile sia su PC che su Smartphone, mentre le uscite guidate verranno calendarizzate durante la prima lezione
- E’ consigliato avere una fotocamera dotata di possibilità di regolazioni manuali e un attacco per il flash a slitta.
- E’ consigliato avere con sé ad ogni lezione la propria macchina fotografica
- Tutti i corsisti avranno accesso ad un gruppo Facebook segreto, in cui postare le proprie immagini e ricevere consigli e suggerimenti su come migliorare i propri scatti
- Il contributo di iscrizione, comprensivo di tessera associativa per l’A.A. 2020/2021, è di € 110,00
Docenti:
I membri del Collettivo Fotografico, con l’eventuale partecipazione di esperti esterni
A chi è rivolto:
- Persone che hanno già seguito il nostro corso base
- Fotoamatori che hanno già dimestichezza con le regole base della fotografia
- Appassionati di fotografia che vogliono migliorare il loro modo di scattare
Come si volge:
- 6 Video Lezioni online in diretta LIVE a cadenza settimanale serale
- 3 docenti che seguiranno gli allievi durante il loro percorso formativo
- 3 uscite guidate con prove pratiche in cui i docenti aiuteranno i corsisti nello scegliere impostazioni, attrezzature e luci
- Saranno assegnati degli esercizi facoltativi da svolgere a casa
- Revisione collettiva delle immagini prodotte, con consigli, suggerimenti e “trucchi” per riuscire al meglio in determinate situazioni
Cosa si impara:
- Bilanciamento del bianco
- Calcolo avanzato dell’esposizione e istogramma
- Il Movimento
- Fotografia notturna e lunghe esposizioni
- Bianco e Nero
- Composizione
- Generi fotografici (Approfondimenti su Fotografia di Viaggio, Fotografia di Eventi, concerti e teatro, Macro, Still Life e Fotografia Sportiva)
Informazioni utili:
- Inizio corso il 21 settembre 2020
- Il corso si svolgerà in diretta LIVE online, visibile sia su PC che su Smartphone, mentre le uscite guidate verranno calendarizzate durante la prima lezione
- E’ necessario avere una fotocamera dotata di possibilità di regolazioni manuali e un attacco per il flash a slitta.
- E’ consigliato avere con sé ad ogni lezione la propria macchina fotografica
- Tutti i corsisti avranno accesso ad un gruppo Facebook segreto, in cui postare le proprie immagini e ricevere consigli e suggerimenti su come migliorare i propri scatti
- Il contributo di iscrizione, comprensivo di tessera associativa per l’A.A. 2020/2021, è di € 120,00
Docenti:
I membri del Collettivo Fotografico, con l’eventuale partecipazione di esperti esterni
Corso di Fotografia Livello Avanzato
A chi è rivolto:
- Fotoamatori che hanno già dimestichezza con le regole base della fotografia
- Appassionati di fotografia che vogliono migliorare il loro modo di scattare
- Persone cresciute con la fotografia analogica, che vogliono scoprire ed approfondire il digitale
Come si volge:
- 6 Video Lezioni online in diretta LIVE a cadenza settimanale serale
- 3 docenti che seguiranno gli allievi durante il loro percorso formativo
- 3 uscite guidate con prove pratiche in cui i docenti aiuteranno i corsisti nello scegliere impostazioni, attrezzature e luci
- Saranno assegnati degli esercizi facoltativi da svolgere a casa
- Revisione collettiva delle immagini prodotte, con consigli, suggerimenti e “trucchi” per riuscire al meglio in determinate situazioni
Cosa si impara:
- La luce: comprenderla e gestirla in maniera creativa
- Luci artificiali: luci fisse e flash
- Il Flash
- Utilizzo e settaggio di più flash contemporaneamente
- I modificatori di luce
- Tecniche di composizione avanzata
- Generi fotografici (Approfondimenti su Ritratto, Paesaggio, Street)
- Raccontare con le immagini
- Principi di postproduzione
Informazioni utili:
- Inizio corso il 21 settembre 2020
- Il corso si svolgerà in diretta LIVE online, visibile sia su PC che su Smartphone, mentre le uscite guidate verranno calendarizzate durante la prima lezione
- E’ necessario avere una fotocamera dotata di possibilità di regolazioni manuali e un attacco per il flash a slitta.
- E’ consigliato avere con sé ad ogni lezione la propria macchina fotografica
- Tutti i corsisti avranno accesso ad un gruppo Facebook segreto, in cui postare le proprie immagini e ricevere consigli e suggerimenti su come migliorare i propri scatti
- Il contributo di iscrizione, comprensivo di tessera associativa per l’A.A. 2020/2021, è di € 130,00
Docenti:
I membri del Collettivo Fotografico, con l’eventuale partecipazione di esperti esterni
MasterClass di Ritratto
La MasterClass di ritratto del Collettivo Fotografico ALQuadrato è un corso di specializzazione mirato su questo genere fotografico.Si tratta di un corso monotematico di livello intermedio/avanzato in quanto presuppone le conoscenze tecniche fotografiche di base, una buona padronanza della propria fotocamera e una buona conoscenza delle regole di composizione dell’immagine e delle tecniche di esposizione. E’ stato pensato come un approfondimento teorico-pratico sia per il ritratto in studio, sia per il ritratto ambientato; il tutto verrà realizzato con l’ausilio di sistemi di illuminazione efficienti, di buona qualità, ma con costi assolutamente accessibili.
A chi è rivolto:
- Fotoamatori che hanno già dimestichezza con le regole base della fotografia che vogliono conoscere le tecniche di ritratto
- Appassionati di fotografia di ritratto
- Appassionati di fotografia che vogliono migliorare la gestione delle luci sui soggetti in ambienti controllati ed all’aperto
Come si volge:
- 3 lezioni in aula e 2 sessioni pratiche di ritratto con un modello/a esperto/a (una sessione in studio e una sessione di ritratto ambientato)
- 3 docenti che seguiranno gli allievi durante il loro percorso formativo
- Saranno assegnati degli esercizi facoltativi da svolgere a casa
- Revisione collettiva delle immagini prodotte, con consigli, suggerimenti e “trucchi” per riuscire al meglio in moltissime situazioni
Cosa si impara:
- Fotografare in maniera personale e creativa i tuoi soggetti per soddisfare le tue esigenze artistiche, estetiche e comunicative.
- La gestione del soggetto
- Utilizzo e gestione dell’attrezzatura necessaria ad ottenere un ritratto professionale (luci, stativi, fondali, diffusori, ecc.)
- La luce naturale Vs la luce artificiale
- Utilizzo dei vari sistemi di illuminazione per ottenere il risultato desiderato
- Illuminazione in interno ed esterno
- Inserire il soggetto all’interno di un contesto
- Principi di postproduzione di ritratto
- La stampa e la resa su carta
Informazioni utili:
- Il corso si svolgerà presso i locali dell’Accademia di Spettacolo Teatricando, Albinia – Piazza Molise, 10
- E’ consigliato avere una fotocamera dotata di possibilità di regolazioni manuali e un attacco per il flash a slitta.
- E’ consigliato di portare ad ogni lezione la propria macchina fotografica
- Tutti i corsisti avranno accesso ad un gruppo Facebook segreto, in cui postare le proprie immagini e ricevere consigli e suggerimenti su come migliorare i propri scatti
- Per iscriversi, contattarci attraverso il modulo in basso o tramite la nostra pagina Facebook
Docenti:
I membri del Collettivo Fotografico, con l’eventuale partecipazione di esperti esterni
MasterClass di Paesaggio
La MasterClass di Paesaggio del Collettivo Fotografico ALQuadrato è un corso di specializzazione mirato su questo genere fotografico.Si tratta di un corso monotematico di livello intermedio/avanzato in quanto presuppone le conoscenze tecniche fotografiche di base, una buona padronanza della propria fotocamera e una buona conoscenza delle regole di composizione dell’immagine e delle tecniche di esposizione. E’ stato pensato come un approfondimento teorico-pratico per quel che riguarda la paesaggistica, dalla scelta delle location, all’attrezzatura necessaria, dalle regole compositive di livello avanzato all’utilizzo degli strumenti per aumentare l’impatto di ogni immagine
A chi è rivolto:
- Fotoamatori che hanno già dimestichezza con le regole base della fotografia che vogliono conoscere le tecniche per fotografare efficacemente un paesaggio
- Appassionati di fotografia paesaggistica
- Appassionati di fotografia che vogliono migliorare la modalità di preparazione e di gestione dello scatto per ottenere fotografie paesaggistiche di impatto ed effetto
Come si volge:
- 3 lezioni in aula e 2 sessioni pratiche di scatto
- 3 docenti che seguiranno gli allievi durante il loro percorso formativo
- Saranno assegnati degli esercizi facoltativi da svolgere a casa
- Revisione collettiva delle immagini prodotte, con consigli, suggerimenti e “trucchi” per riuscire al meglio in moltissime situazioni
Cosa si impara:
- Preparare ed organizzare le tue sessioni di scatto sia a casa che in luogo
- Fotografare in maniera personale e creativa paesaggi di ogni tipologia.
- Gestire la luce con le sue difficoltà nelle varie ore della giornata
- Sfruttare i vari elementi compositivi e ottenerne il massimo compositivamente
- L’attrezzatura necessaria e la configurazione ottimale
- Postprodurre al meglio i tuoi file raw
- La stampa e la resa su carta
Informazioni utili:
- Inizio della Masterclass il 5 novembre 2019 alle 21:00
- Il corso si svolgerà presso i locali dell’Accademia di Spettacolo Teatricando, Albinia – Piazza Molise, 10
- Le date della Masterclass sono 5,6 e 12 novembre alle 21:00, per quel che riguarda le lezioni in aula e 9 e 17 novembre per le prove pratiche.
- Il costo della Masterclass di Paesaggio è di € 200 ma, per chi si iscrive entro il 27 Ottobre 2019 sarà di soli € 150
- L’iscrizione alla Masterclass è riservata ai membri dell’associazione ALQuadrato in regola con l’iscrizione al costo di € 15,00 annue
- E’ fortemente consigliato avere una fotocamera dotata di possibilità di regolazioni manuali e un attacco per il flash a slitta.
- E’ consigliato di portare ad ogni lezione la propria macchina fotografica
- Tutti i corsisti avranno accesso ad un gruppo Facebook segreto, in cui postare le proprie immagini e ricevere consigli e suggerimenti su come migliorare i propri scatti
- Per iscriversi, cliccare sul pulsante in basso e procedere al pagamento o contattarci tramite email o la nostra pagina Facebook
Docenti:
I membri del Collettivo Fotografico, con l’eventuale partecipazione di esperti esterni
Corsi di Fotografia da Settembre 2020
I nostri corsi di Fotografia 2020 ripartono, dopo alcuni mesi di pausa forzata, il 21 settembre 2020 Il Covid ci ha portato a riflettere attentamente su quali corsi far partire e su come riuscire a portarli a termine in totale sicurezza per gli iscritti e per noi, che...
Corsi di Fotografia 2020
I corsi di Fotografia 2020 del Collettivo Fotografico ALQuadrato ripartono da Lunedì 3 Febbraio Per la prima parte dell'anno abbiamo deciso di attivare esclusivamente il Corso di Fotografia livello Intermedio e il Corso di Fotografia livello avanzato, in modo da...
Masterclass di Fotografia Paesaggistica – Novembre 2019
MasterClass di Fotografia Paesaggistica "Una delle novità che abbiamo ideato come Collettivo Fotografico Alquadrato per questo 2019 è la MasterClass di Fotografia Paesaggistica, che prenderà il via il 5 novembre 2019La fotografia paesaggistica non è soltanto l’atto di...
Iscrizione ed Orari del Corso Intermedio di Fotografia 2019/2020
Il Corso Intermedio di Fotografia 2019/2020 del Collettivo ALQuadrato inizierà il 14 Ottobre 2019 alle 21:30 Il corso si svolgerà tutti i lunedì alle 21:30, per 7 lezioni, nei locali dell'Accademia di Spettacolo Teatricando, in Piazza Molise ad Albinia. Le 2 uscite...
Iscrizione ed Orari del Corso Base di Fotografia 2019/2020
Il Corso Base di Fotografia 2019/2020 del Collettivo ALQuadrato inizierà il 7 Ottobre 2019 alle 20:30 Il corso si svolgerà tutti i lunedì alle 20:30, per 10 lezioni, nei locali dell'Accademia di Spettacolo Teatricando, in Piazza Molise ad Albinia. Le 2 uscite...
Corso di Fotografia Livello Avanzato 2019 / 2020
Il 3° livello dei corsi di fotografia del Collettivo ALQuadrato è il Corso di Fotografia Livello Avanzato.Durante questo percorso approfondiremo insieme le tematiche riguardanti la luce, naturale ed artificiale e come sfruttarla per ottenere le immagini...